|
La
continua e costante crescita delle vendite online sta registrando un
altrettanto significativo incremento dello shopping cross-border, cioè degli
acquisti fatti dai consumatori su siti non della propria nazione. Le imprese
italiane esportatrici hanno quindi una grande opportunità, integrando i canali
digitali nella loro strategia di sviluppo internazionale sia per aumentare la
presenza in mercati già presidiati, sia per conquistare nuove geografie e nuovi
clienti.Quali
paesi hanno maggiore potenziale di vendite? Come guadagnare la fiducia dei
consumatori locali? Quali strumenti di marketing è meglio usare? Come
organizzare la logistica per servire puntualmente i clienti e gestire eventuali
resi? Le due giornate eCommerce del corso
Digital for Export affrontano questi temi unendo alla parte teorica una parte
pratica, per consentire ai partecipanti un’immediata applicazione nella propria
realtà aziendale. Alcuni
degli argomenti trattati: Scenario del mercato e-commerce in
Italia e nel mondo: dati e trend I Key Performance Indicators del mondo
digitale Panoramica dei principali Marketplace
B2B e B2C Identificare e selezionare i mercati
dove esportare via web
|
Giulio Finzi Giulio da molti anni lavora al fianco delle aziende
italiane in progetti di comunicazione e vendita via web. Ha ideato e lanciato
nel 2000 il primo shopping comparison italiano e nel 2003 la prima fiera per il
commercio elettronico. Dal 2008 ad oggi ha collaborato alla realizzazione di
più di trenta progetti di e-commerce. Nel 2011 ha iniziato a lavorare a iniziative
di vendita online in Cina, in partnership con i principali operatori del
mercato cinese, aiutando le imprese del Made in Italy a entrare e svilupparsi
nel mercato online più grande del mondo.
Dalla sua fondazione nel 2005 Giulio è Segretario generale di
Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, che riunisce i più
importanti player dell’eCommerce in Italia.
È docente universitario di eCommerce e Web Marketing, e
co-autore di diversi libri sulla Digital Transformation.
https://it.linkedin.com/in/giuliofinzi
www.consorzionetcomm.it
|
|